Elettronica I - Esami

Modalità

 Per le prove NON è consentito l'uso di: 

-Telefoni cellulari 

-libri e/o appunti 

-fogli e quaderni in bianco per appunti (se necessario i fogli verranno distribuiti in aula).

La prova d'esame si articola in una prova scritta e in una prova orale. La prova scritta consiste nel risolvere un tema circuitale.   

Mar. 14 gennaio 2025   ore 9:00    

Aula 11  via Scarpa

Prova scritta - Sessione I ordinaria

Mer. 15 gennaio 2025   ore 8:30   

Aula 1  via Castro Laurenziano

Prova orale- Sessione I ordinaria

Mar. 11 febbraio 2025  ore 9    

Aula 11 via Scarpa

Prova scritta - Sessione II ordinaria

Mer. 12 febbraio 2025   ore 8:30   

 Aula 1 via Castro Laurenziano

Prova orale - Sessione II ordinaria

Mer. 19 marzo 2025 ore 10:30

Aula Seminari - Edificio Dip. SBAI (RM004)

Prova scritta –

Riservata alle categorie di studenti indicate nell'art. 40, coma 6 del Manifesto Generale degli Studi.  (Vedi fondo pagina)

Ven.. 21 marzo 2025 ore 9:00  

Aula 1E - Edificio Dip. SBAI

Prova orale –

Riservata alle categorie di studenti indicate nell'art. 40, coma 6 del Manifesto Generale degli Studi.  (Vedi fondo pagina)

Mer. 4 giugno 2025   ore 9:00

Aula 11 via Scarpa

Prova scritta - Sessione III ordinaria 

Gio. 5 giugno 2025  ore 8:30 

Aula 1 via Castro Laurenziano

Prova orale - Sessione III ordinaria 

Mer. 2  luglio 2025   ore  9:00

Aula 11 via Scarpa

Prova scritta - Sessione IV ordinaria 

Gio. 3 luglio 2025   ore 8:30 

Aula 1 via Castro Laurenziano

Prova orale- Sessione IV ordinaria 

Gio. 11 settembre 2025   ore da decidere

Aula da decidere

Prova scritta - Sessione V ordinaria 

Ven. 12 settembre 2025  ore da decidere

Aula da decidere

Prova orale- Sessione V ordinaria 

Mer. 15 ottobre 2025  ore da decidere 

Aula da decidere

Prova scritta - Riservata alle categorie di studenti indicate nell'art. 40, coma 6 del Manifesto Generale degli Studi (Vedi fondo pagina), e agli studenti fuori corso, iscritti per l'A.A. 2023-24 al terzo anno della laurea e al secondo anno della laurea magistrale


Gio. 16 ottobre 2025 ore da decidere

Aula da decidere

Prova orale - Riservata alle categorie di studenti indicate nell'art. 40, coma 6 del Manifesto Generale degli Studi (Vedi fondo pagina), e agli studenti fuori corso, iscritti per l'A.A. 2023-24 al terzo anno della laurea e al secondo anno della laurea magistrale

Art. 40 comma 6 Manifesto Generale degli Studi (https://www.uniroma1.it/it/content/esami-di-profitto)

6.     Appelli straordinari. Devono essere previsti almeno due appelli di esame straordinari per ciascun insegnamento, anche al di fuori dei periodi di esame di cui al comma 4, nonché durante i periodi di lezione, riservati a:

La condizione di lavoratore deve essere autocertificata e inviata dal proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale al docente dell’insegnamento e alla Segreteria amministrativa studenti del proprio Corso di studio entro 20 giorni dall’inizio della sessione straordinaria d’esame. Il modulo da compilare è disponibile sul sito web di ateneo alla pagina Modulistica studenti.